Biografia

Biografia
Sandra nasce a Terracina il 24 agosto del 1964 in un piccolo paese balneare della provincia di Latina da genitori agricoltori. Ultimogenita di tre figli, dimostra fin da piccina una precoce predilezione artistica, fin dai primissimi anni di scuola delinea il suo stile pittorico che si esprime in maniera solare e raffinata. Dopo il diploma magistrale, inizia a realizzare i primi dipinti che riguardano paesaggi che la circondano, come verdi campagne, case rupestri, scrosci di ruscelli, esperienze che la portano ad acquisire una maggiore padronanza tecnica imparando a “vedere” con gli occhi, sperimentando vari metodi progettuali e tecniche artistiche. Ancora studentessa, realizza il suo primo Trompe L’oeil, scoprendo così il fascino dell’illusione ottica e l’armonia delle infinite tonalità cromatiche. Per lei la pittura non è improvvisazione, non è solo creatività e fantasia, ma è una disciplina rigorosa che, unita a una sensibile intuizione, permette di esprimersi e spaziare in maniera del tutto personale. Questa passione che con il tempo si trasformerà in mestiere con la convinzione che la pittura è un atto di Amore…. I colori usati da lei, sono quelli dell’armonia e della tranquillità, dove può sognare ed essere partecipe di una realtà ormai lontana ma a lei necessaria. All’età di 25 anni acquisisce esperienza con le varie tecniche per lavorare il vetro, attraverso un maestro vetraio, affiancandosi a lui per diversi anni, scoprendo il fascino del vetro artistico con i suoi infiniti colori valorizzati dalla luce naturale. Ma la sua Magistrale passione rimane sempre la pittura, in particolar modo il Trompe L’oeil ed inizia a dar sfogo alle sue innumerevoli emozioni dando forma e corpo a finestre illusorie, scorci silenziosi, fiori dalle vesti più sgargianti, immensità di mari azzurri… con scansioni prospettiche verso una realtà fugace. Sandra opera a Terracina dove lei e suo marito hanno avviato uno studio d’ Arte nel quale la sua creatività prende forma e vita. Così dopo un accurato studio e progettazione si realizzano Opere personali come, Dipinti , Trompe L’oeil, Ritratti, Vetri Artistici, Specchiere, Oggettistica in Vetro, Complementi d’Arredo, Decorazioni di Porte e Mobili.
Dicono di lei
Da Terracina, verso lo “spazio dell’io” indagando la realtà.

Questa giovane pittrice anela ai fragili sogni della vita nello spazio libero. Con la sua pittura procede razionalmente, con scansioni prospettiche, verso una fugace realtà dal gioioso e liberatorio sapore decorativo. Oltre la tela, con i suoi acrilici, Sandra  si riappropria di quel cielo al quale affida i propri pensieri e quegli attimi che la distolgono dai sensi e dalla crudele realtà del quotidiano; è a lui, a quel breve angolo di azzurro, chiede se è giusto trascinare nella illusione virtuale di quei giardini, di quelle sedie nel silenzio, o delle fugaci acque dei dipinti, il proprio messaggio pittorico. L’ansia di Sandra si placa nella razionale e stabile prospettiva centrale delle scene.
È una pittrice che ha in sé una compressa e complessa carica emotiva che sfocerà certamente nel delta d’importanti sorprese creative.. I “Macchiaioli” ed il “liberty” ed altri ricordi scolastici costituiscono il suo decollo culturale, ma il suo approdo riserverà certamente messaggi che lasceranno il segno.
Le linee assumono il compito di ricondurre all’oggettività delle forme rilevate da angoli illusori editi altrove e/o rielaborati dalla sua fantasia.
Il colore che Sandra ripone entro quelle forme delle sue tele, non lo impone con forte impasto, ma con tocco di fragile nobiltà.

Manlio Manvati- Membro del Senato accademico dell’Accademia internazionale di Arte Moderna (Italia).